Questa Newsletter informa la comunità studentesca sullo stato dei lavori e sulle iniziative della Corporazione studentesca. Vuole inoltre favorire le sinergie tra le studentesse e gli studenti dell’USI e promuovere la collaborazione studentesca a livello svizzero e internazionale.
Una panoramica dei progetti approvati nel semestre primaverile e realizzati anche grazie al budget della Corporazione studentesca, che attraverso il sostegno alle iniziative concrete delle studentesse e degli studenti, mira ad arricchire la vita universitaria.
Lo scorso 16 aprile si è tenuto, presso il Campus Ovest di Lugano, il consueto incontro plenario che riunisce il consiglio studentesco e gli organi consultivi, il consiglio allargato e il comitato delle associazioni studentesche, che lo affiancano fornendo idee e spunti di riflessione.
L'intervista a Gionata Battaglioni e Roberto Palmieri, studenti presso le facoltà di comunicazione, cultura e società e la Facoltà di scienze informatiche che nell’ultima legislatura hanno rappresentato in Senato il corpo studentesco.
C'è ancora tempo fino al 10 maggio per candidarsi e diventare rappresentante degli studenti eletti in Senato Accademico, un’occasione di arricchimento del proprio percorso formativo, di crescita e di partecipazione alla vita accademica.
This Newsletter informs the USI student community about the work in progress and initiatives of the Student Corporation. In addition, it aims to promote synergies between USI students and encourage student collaboration in Switzerland and abroad.
An overview of the various initiatives and projects approved in the autumn semester and implemented also thanks to the budget of the Student Corporation, which through the support of the concrete initiatives of students, aims at enriching university life
The Student Corporation's plenary meeting was held on 16 April at the Lugano West Campus. The semestral meeting brings together the Student Council and its advisory boards, the Extended Council and the Student Associations Committee, which support the Student Council by providing ideas and insights.
The interview with Gionata Battaglioni a student from the Faculty of Communication, Culture, and Society, and Roberto Palmieri, a student from the Faculty of Informatics who represented the student body in the Senate during the last legislature.
There is still time until May 10 to apply and become one of the elected student representatives in the Academic Senate — a valuable opportunity to enrich your educational journey, grow personally, and actively participate in academic life.