|
| Formazione continua e aggiornamento per giuristi 2022 | | |
| Una serie di incontri tematici di due ore ciascuno volti ad offrire una panoramica completa e approfondita delle novità legislative e giurisprudenziali dell’ultimo anno in ciascun ambito giuridico trattato. Le conferenze si tengono in tedesco o in italiano e vi è la possibilità di seguire l’intero programma o di iscriversi a singole serate in funzione delle proprie specializzazioni. Una documentazione in italiano completa (contenente tra l’altro riassunti e commenti delle sentenze del TF) viene messa a disposizione dei partecipanti. NOVITÀ: I seminari della Formazione continua ricominciano a tenersi in presenza all'USI, ma sarà comunque ancora possibile seguirli in diretta su Zoom. Le conferenze saranno registrate e visibili per una settimana. |
| In presenza (Campus Ovest USI, A23 Palazzo Rosso, Lugano) e in streaming via Zoom |
| | Università della Svizzera Italiana | Università di Lucerna |
| | |
| | Ordine degli avvocati del Cantone Ticino | Dipartimento delle istituzioni, Divisione della giustizia |
| | |
| |