Archive
/
Istituto di studi italiani
/
Lezione_di_Piero_Boitani_2025
USI - Email
Università
della
Svizzera
italiana
ISI
Incontro pubblico
Browser version
Piero Boitani, «Che cosa sono i classici? Presentazione e discussione di "Il grande racconto dei classici"»
Giovedì
25.09
Aula A-11 (USI Campus Ovest)
18:00-19:00
Piero Boitani
«Che cosa sono i classici? Presentazione e discussione di "Il grande racconto dei classici"»
Il Prof. Boitani, comparatista, anglista e studioso di Dante e del Medioevo di fama internazionale, nonché cofondatore dell'Istituto di studi italiani, presenterà il suo volume "Il grande racconto dei classici" (Il Mulino 2024), in dialogo con Simone Mollea e Stefano Prandi.
Che cos'è un "classico"? Oggi più che mai non è facile fornire una risposta, per la crescente consapevolezza della natura relativa dei concetti che ne hanno sorretto la secolare validità, come l'idea di "Occidente" o la fiducia umanistica della centralità della parola nella vita dell’uomo, o ancora per la fulminea ascesa di tecnologie digitali che paiono volersi sostituire alla sua capacità creativa.
Piero Boitani, attraverso le pagine del suo affascinante volume sul racconto dei classici, ci accompagnerà lungo una tradizione le cui tappe possono divenire fiaccole per rischiarare un possibile cammino nel confuso presente che stiamo vivendo.