Questa Newsletter informa la comunità studentesca sullo stato dei lavori e sulle iniziative della Corporazione studentesca. Vuole inoltre favorire le sinergie tra le studentesse e gli studenti dell’USI e promuovere la collaborazione studentesca a livello svizzero e internazionale.
Laboratori studenteschi di conversazione in lingua italiana gestiti da studentesse e studenti volontari in collaborazione con la Corporazione delle studentesse e degli studenti dell’USI e con il Laboratorio di lingue. Iscrizioni aperte fino all'8 marzo.
L'Abbonamento Generale cultura è ora disponibile anche in Ticino. Con soli 100 franchi all'anno, i giovani sotto i 26 anni potranno accedere gratuitamente a oltre 10'000 eventi culturali in sei cantoni, inclusa un'ampia offerta sul territorio ticinese.
Dal 10 al 14 marzo l'associazione studentesca SEEDS (Students Engaged in Environment, Development and Sustainability) organizzerà la Settimana della sostenibilità. L'evento è promosso anche grazie alla collaborazione con l'USI e la SUPSI.
This Newsletter informs the USI student community about the work in progress and initiatives of the Student Corporation. In addition, it aims to promote synergies between USI students and encourage student collaboration in Switzerland and abroad.
Italian Language Conversation Labs. Conversation and speaking labs are entirely held by USI students in cooperation with the Student Corporation and the Laboratory of Modern Languages. Registrations are open until 8 March.
The General Culture Pass is now also available in Ticino. For just 100 francs a year, individuals under 26 can enjoy free access to over 10,000 cultural events across six cantons, including a diverse range of events in Ticino.
From 10 to 14 March, the student association SEEDS (Students Engaged in Environment, Development and Sustainability) will organise Sustainability Week. The event is promoted thanks to the collaboration with USI and SUPSI.