Le sfide della sostenibilità richiedono nuovi sguardi e nuovi linguaggi per poter far breccia nel quotidiano di ciascuno di noi. Tre spettacoli per stimolare ciascuno di noi a ritrovare i motivi per dare forma, insieme agli altri, a nuovi scenari di cambiamento.
Quanto possiamo partecipare al gioco del sistema nel quale siamo immersi o quanto siamo invece giocati a nostra volta? Qual è il nostro margine di intervento? Uno spazio privilegiato dove poter “giocare” la complessità e costruire strumenti per un cambiamento. Con la compagnia Trickster-P.
Noi umani non siamo indispensabili. Abbiamo cambiato il mondo, per depredarlo, e ora facciamo fatica ad adattarci al mondo che noi stessi abbiamo stravolto. Un viaggio tra scienza e musica alla scoperta delle connessioni tra noi e gli altri viventi. Di e con Banda Osiris e Telmo Pievani.
Attori, musicisti e 24 caselle guideranno il pubblico in un viaggio tra sfide e soluzioni. Lo spettacolo parte da dati scientifici che dimostrano l’origine umana del cambiamento climatico, ma raccontano anche di un futuro equo e sostenibile. Di SCT Centre dell’Università di Torino e Dispari Teatro.