A partire dal mese di marzo sarà proposto un nuovo laboratorio per le SI e SE nel quale scoprire le straordinarie proprietà dell'acqua tramite giochi, sfide ed esperimenti...il tutto con le mani in acqua! Iscrizioni aperte.
Non perdete l'occasione di visitare con la vostra classe l'esposizione interattiva sulla nostra stella. La proposta sarà disponibile solo fino a giugno 2025, dopodiché gli spazi saranno rinnovati. Gli allievi possono scoprire in prima persona gli innumerevoli ruoli che il Sole ha nella nostra vita.
Nel planetario di Cadro sono disponibili quattro spettacoli narrati dal vivo dai nostri mediatori. Si può prenotare un viaggio nel cosmo, uno sulla Luna, cercare un pianeta B o scoprire il cielo tra arte e scienza.I contenuti sono adatti e adattati ad ogni ordine scolastico.
Laboratorio per il primo ciclo. Gli allievi saranno coinvolti in alcuni giochi ed attività che implicano collaborazione, curiosità e scoperta. Un percorso multisensoriale che ci permette di scoprire, esplorare e prendere maggiore coscienza di se stessi e del mondo che ci circonda.
Volete regalare un viaggio di scoperta e meraviglia alla vostra classe? Per le scuole è possibile prenotare anche il nostro planetario presso La Casa della sostenibilità di Airolo. Gli spettacoli sono disponibili per ogni ordine scolastico e sono adattati in base all'età dei partecipanti.
L'ideatorio offre anche una ricca proposta di eventi e attività sia durante la settimana che nei weekend. Planetari, esposizione interattiva, atelier e spettacoli, serate culturali, corsi di formazione, ecc. Il programma completo ed aggiornato è consultabile sul nostro sito.
L’Istituto ricerche solari Aldo e Cele Daccò (IRSOL) propone una giornata di formazione per docenti di chimica, biologia e geografia SMS in meteorologia spaziale a L'ideatorio. Verranno trattati i fenomeni spaziali di origine solare che generano impatti significativi sui cambiamenti climatici.
Dal 13 al 25 marzo il nostro planetario itinerante sarà presente al festival Asconosc(i)enza. Gli spettacoli saranno narrativi dal vivo dai nostri mediatori e sono destinati a tutti i livelli scolastici. Iscrizione obbligatoria alla segreteria delle Scuole comunali di Ascona allo 091 759 80 60.
Telefonare allo 058 666 4520 o scrivere a prenotazioni.ideatorio@usi.ch.Si consiglia di prenotare con largo anticipo a causa della grande richiesta.