Archive / Teatro dell’architettura Mendrisio / TAM_Inaugurazione_mostre_13.11.25_v2
USI email 2025
 

Università della Svizzera italiana

Teatro dell'architettura Mendrisio - Accademia di architettura

INVITO

 
 
 

TAM

 
 

INAUGURAZIONE - 13.11.2025
 

INVITO
Teatro dell'architettura Mendrisio
sample usi
La Direzione dell’Accademia di architettura dell’USI è lieta di invitarla all’inaugurazione delle mostre:
- “STEFANO GRAZIANI. Reality Show”, a cura di Francesco Zanot;
- “ARCHISATIRE. Una controstoria dell’architettura” a cura di Gabriele Neri, in collaborazione con la Biblioteca dell’Accademia di architettura;
- “DUE ESERCIZI” realizzata dalle studentesse e dagli studenti dell’Atelier orizzontale Blumer

Giovedì 13 novembre 2025
Ore 18.30

Intervengono:
- Riccardo Blumer, Direttore dell’Accademia di architettura, ARC-USI
- Marco Della Torre, Coordinatore di direzione ARC-USI e Responsabile TAM
- Stefano Graziani, artista, e Francesco Zanot, curatore
- Gabriele Neri, curatore

In occasione dell’inaugurazione, seguirà la Festa del TAM aperta a tutte/i, con musica del gruppo studentesco RumorOSA e rinfresco, durante la quale sarà anche possibile visitare lo spazio dedicato all’esposizione dell’attività didattica dell’Accademia di architettura.
 
 

ESPOSIZIONI

 

14.11.2025 – 29.03.2026

STEFANO GRAZIANI. Reality Show

Esposizione a cura di Francesco Zanot, con una selezione di fotografie di Stefano Graziani. Un'occasione per riflettere sullo status della fotografia contemporanea, sospesa tra documentazione e simulazione della realtà.

sample usi
 

14.11.2025 – 29.03.2026

ARCHISATIRE. Una controstoria dell'architettura

Esposizione a cura di Gabriele Neri, in collaborazione con la Biblioteca dell’Accademia di architettura. Un percorso tra caricature, vignette e pubblicazioni che raccontano con ironia il rapporto tra satira e architettura, dal Seicento ai nostri giorni.

sample usi
 

14.11.2025 – 29.03.2026

DUE ESERCIZI

Installazione realizzata dalle studentesse e dagli studenti di primo anno dell’Atelier orizzontale Blumer, frutto di un lavoro che esplora il corpo, il movimento e l’evento attraverso pratiche costruttive e performative.

sample usi


 

Università della Svizzera italiana

Teatro dell'architettura Mendrisio - Academy of Architecture

INVITATION

 
 
 

TAM

 
 

OPENING - 13.11.2025
 

INVITATION
Teatro dell'architettura Mendrisio
sample usi
The Direction of the USI Academy of Architecture is pleased to invite you to the opening of the exhibitions:
- “STEFANO GRAZIANI. Reality Show” curated by Francesco Zanot;
- “ARCHISATIRE. A Counter-History of Architecture”, curated by Gabriele Neri in collaboration with the Academy of Architecture Library;
- “TWO EXERCISES”, created by the students of the horizontal Design studio Blumer

Thursday, November 13, 2025
6:30 p.m.

With:
- Riccardo Blumer, Dean of the Academy of Architecture, ARC-USI
- Marco Della Torre, Dean’s Office Coordinator ARC-USI and Head of TAM
- Stefano Graziani, artist, and Francesco Zanot, curator
- Gabriele Neri, curator

Following the inauguration, the TAM Party, open to all, will feature music by student group RumorOSA and refreshments. The event will also offer an opportunity to visit the space showcasing the Academy of Architecture's Teaching Activities.
 
 

EXHIBITIONS

 

14.11.2025 – 29.03.2026

STEFANO GRAZIANI. Reality Show

Exhibition curated by Francesco Zanot, with a selection of photographs of Stefano Graziani, offering a reflection on the status of contemporary photography, between documentation and simulation of reality.

sample usi
 

14.11.2025 – 29.03.2026

ARCHISATIRE. A Counter-History of Architecture

Exhibition curated by Gabriele Neri, in collaboration with the Academy of Architecture Library, offering a journey through caricatures, cartoons, and publications that recount with irony the relationship between satire and architecture, from the 17th century to the present day.

sample usi
 

14.11.2025 – 29.03.2026

TWO EXERCISES

Installation created by first-year students of the horizontal Design studio Blumer, the result of work exploring the body, movement, and events through constructive and performative practices.

sample usi