Archive / Flash / USI_Flash_1_SA_2025
USI email 2025
 

Università della Svizzera italiana

Newsletter #1 semestre autunnale

15 settembre 2025

 
 
 

Flash

 
 

USI

Inaugurato il nuovo anno accademico 2025-2026
 


sample usi
Oltre 200 partecipanti hanno preso parte alla cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico 2025-26, nell'Aula magna del Campus Ovest di Lugano. La Rettrice Luisa Lambertini ha presentato i primi risultati della pianificazione strategica e le principali novità istituzionali e progettuali.
 
 

In evidenza

 

USI

Sei nuove Professoresse e Professori di ruolo all'USI

Nel corso dell'anno accademico 2024-25 sei Professoresse e Professori di ruolo sono stati nominati all'USI, rafforzando ricerca e didattica nelle Facoltà di scienze biomediche, scienze informatiche e scienze economiche.

sample usi
 

USI

Tanti nuovi arrivi nella nostra comunità

Nel corso dell'ultimo anno accademico la comunità dell'USI ha continuato a crescere e ad arricchirsi, grazie alla nomina di diversi nuovi membri.

sample usi
 

USI, Servizio orientamento e promozione

Benvenuto istituzionale: accolte oltre 1'300 matricole

Si è svolto giovedì 11 e venerdì 12 settembre il Benvenuto istituzionale alle matricole dell'USI. L'Ateneo ha accolto oltre 1'300 nuovi studenti nei Campus di Lugano e Mendrisio, con momenti di orientamento, presentazioni e incontri con i direttori di programma.

sample usi
 

USI

USI incontra Flavio Del Ponte

Lunedì 29 settembre, alle ore 18:00, l’USI vi invita al terzo incontro della rassegna “USI incontra” con Flavio Del Ponte, chirurgo di guerra e uomo di pace. Ha operato in Somalia, Ruanda, Afghanistan e Pakistan, per poi servire all’ONU come consigliere medico del DFAE nelle missioni di pace.

sample usi
 

BioMed, IRB

25 anni di IRB, ripercorsi da Gendotti e Robbiani

L'Istituto di ricerca in biomedicina ha da poco festeggiato 25 anni di attività. Gabriele Gendotti (Presidente del Consiglio di Fondazione dell'IRB e di Bios+) e Davide Robbiani (Direttore dell'IRB) hanno ripercorso i traguardi raggiunti dall'Istituto, lanciando uno sguardo agli obiettivi futuri.

sample usi
 

Arc

Istituto per l'architettura sostenibile e la tecnologia

È nato lo IAST – Istituto per l'architettura sostenibile e la tecnologia dell’USI. Il nuovo istituto promuove ricerca e innovazione integrando riutilizzo, conservazione, ingegneria, tecnologie digitali e sostenibilità in un approccio olistico.

sample usi
 

Notizie

 

USI

È disponibile il rapporto annuale USI 2023-2024

Il rapporto annuale è uno strumento comunicativo che racconta e valorizza le attività, i risultati e i momenti più significativi dell’USI durante l’anno accademico. Oltre a una panoramica su dati e notizie generali, offre una retrospettiva sull’operato dei Prorettorati, delle Facoltà e dei Servizi.

sample usi
 

USI

Il mondo in USI: multiculturalismo e inclusione

L'USI lancia la nuova edizione de "Il mondo in USI", una serie di eventi curati dal Servizio relazioni internazionali e mobilità per valorizzare la diversità culturale e rafforzare le competenze interculturali della comunità universitaria.

sample usi
 

Servizio orientamento e promozione

Welcome Weeks: scopri i nostri servizi

Da oggi e sino all'1 ottobre si terranno le Welcome Weeks: tre settimane di incontri all’USI Truck durante la pausa pranzo (12:00-14:00), per conoscere i Servizi offerti dall'USI e scoprire le opportunità accademiche e sociali riservate alla comunità studentesca.

sample usi
 

L'ideatorio

Cinque temi per approfondire l'universo con L'ideatorio

Maurizio Vannetti, collaboratore de L'ideatorio, ha partecipato alla trasmissione radiofonica della RSI "I Ciclostilabili", guidando il pubblico in un viaggio tra la Luna, Marte, il Sole, vite aliene, l'oroscopo e il cielo di settembre.

sample usi
 

USI SUPSI

YOUniversity USI-SUPSI

YOUniversity torna il 25 settembre, dalle 17:30 alle 21:30, nella Corte del Campus Est USI-SUPSI. Un’occasione per incontrarsi oltre corsi ed esami, scoprire le associazioni studentesche e vivere la musica di Jazzedup Trio e il djset degli studenti. Non mancare!

sample usi
 

L'ideatorio

Inaugurata l'esposizione "Robot. Dagli automi all'IA"

Sabato è stata inaugurata la nuova esposizione interattiva de L'ideatorio, per esseri umani dai 6 ai 99 anni, dove si potrà scoprire cosa si nasconde dentro a robot e intelligenze artificiali e riflettere su che cosa ci distingue da loro. Aperta il sabato e la domenica dalle 14:00 alle 18:00.

sample usi
 

USI

Roma aeterna: Boitani per la Balzan Lecture 2025

Mercoledì 24 settembre, presso il Campus Ovest di Lugano, avrà luogo la Balzan Lecture 2025, tenuta quest'anno dal Prof. Piero Boitani e intitolata "Roma aeterna". La conferenza si iscrive tra le attività dell'USI volte alla cura e alla promozione della lingua e della cultura italiana in Svizzera.

sample usi
 

Com

Summer School a Machu Picchu: il turismo sostenibile

Dal 21 al 28 agosto si è tenuta in Perù la Summer School "ICTs and the Challenges of 'Overtourism'" con oltre 40 partecipanti tra studiosi, studenti e istituzioni. Guidata anche dall'USI, ha unito ricerca, tecnologie digitali e saperi locali per affrontare le sfide del turismo a Machu Picchu.

sample usi
 

Com, ISI

"Non fate troppi pettegolezzi"

Rete Due ha dedicato la prima serie del nuovo ciclo Alphaville a Cesare Pavese, a 75 anni dalla sua scomparsa. La serie, intitolata “Non fate troppi pettegolezzi. A 75 anni dalla morte di Pavese”, è stata curata da Giacomo Jori, professore presso l’Istituto di studi italiani.

sample usi
 

Inf

SIESTA 2025: successo per la quinta edizione

Dal 27 al 29 agosto il Campus Est di Lugano ha ospitato la quinta edizione di SIESTA, la International Software Engineering Summer School. Con 33 partecipanti da 9 Paesi, ha unito ricercatori, industria e dottorandi in un programma di tutorial, student talks e networking internazionale.

sample usi
 

Inf

Coding Camp 2025

Dall’8 al 12 settembre 2025 la Facoltà di scienze informatiche dell’USI ha accolto sei giovani studenti e studentesse, provenienti dai cantoni di Argovia, Grigioni, Svitto e Zurigo, per la Settimana di Studio sull’informatica “Coding Camp”, un’iniziativa della Schweizer Jugend forscht.

sample usi
 

Innovazione e startup

 

USI Transfer

Transfer e vicinanza

Il Professor Gambardella, Prorettore per l’innovazione e le relazioni aziendali, illustra come il transfer richieda vicinanza reale sia con i partner, sia con il territorio. Tra le priorità per il futuro, in ottica USI: dialogo con le imprese, sostegno alle startup e nuove cattedre industriali.

sample usi
 

Eco, Inf

Save the date: presentazione della Founders' Option

Mercoledì 24 settembre alle ore 17:15, presso l'Aula D 1.13 del Campus Est di Lugano, si terrà la presentazione della Founders' Option, il percorso che consente agli studenti di sviluppare la propria startup durante gli studi universitari.

sample usi
 

Sostenibilità e pari opportunità

 

Servizio pari opportunità

Assegnato il Premio pari opportunità 2025

Il Premio per contributi scientifici su tematiche di parità e diversità 2025 è stato assegnato ex aequo ad Andrea Esposito e Daniela Baiardi per le rispettive tesi di Master. Una menzione speciale è stata conferita a Kathryn Angelotti per la sua ricerca sulla salute materna e rientro al lavoro.

sample usi
 

Casa della sostenibilità, L'ideatorio

"Ora tocca a noi!", la rassegna teatrale autunnale

Dal 23 settembre la Casa della sostenibilità e L'ideatorio vi invitano a teatro grazie alla rassegna "Ora tocca a noi!". Tre spettacoli dislocati tra Biasca, Bellinzona e Acquarossa, per ridere, riflettere e agire in un mondo che cambia e che richiede nuovi sguardi e modi di esistere.

sample usi
 

Servizio pari opportunità

H.I.T. Programme - Leadership inclusiva in accademia

L'USI è partner del Programma H.I.T. "Leadership Programme for Female Professors from all Swiss Universities". Il Programma H.I.T è un'iniziativa nazionale rivolta alle Professoresse di tutte le università svizzere interessate ad assumere ruoli di leadership a livello istituzionale.

sample usi
 

Comunità di talenti

 

BioMed, IRB

Greta Guarda nominata Presidente della SSAI

Greta Guarda, Direttrice del Laboratorio di Meccanismi del Sistema Immunitario dell'Istituto di ricerca in biomedicina affiliato all'USI, e Prof.ssa ordinaria presso la Facoltà di scienze biomediche, è stata eletta Presidente della Società Svizzera di Allergologia e Immunologia (SSAI) fino al 2027.

sample usi
 

Career story

Mattia Bertoli

Mattia Bertoli ha ottenuto il Master in International Tourism all'USI nel 2022. Attualmente ricopre il ruolo di Head of Business Development & Product Management presso Lugano Region, a Lugano.

sample usi
 

Agenda

Eventi dal 15 al 21 settembre

 

18.09

Giovedì

OPENINGS 1/4. Marta Moreira. Conferenza pubblica

Aula magna, Palazzo Canavée, Campus di Mendrisio

18:30

sample usi
 

19.09

Venerdì

Seminario IFin Lukas Schmid, USC Marshall - USA

Red Room, Executive Centre, Campus Ovest Lugano

12:25

 

19.09

Venerdì

20 Years USI Alumni in Master in International Tourism

Palazzo rosso, Campus Ovest Lugano

15:30



 

Newsletter #1 autumn semester

15 September 2025

 
 
 

Flash

 
 

USI

Inauguration of the 2025-26 Academic Year
 


sample usi
Over 260 participants attended the inauguration ceremony for the academic year in the West Campus Lugano Aula magna. Rector Luisa Lambertini presented the initial results of strategic planning and the main institutional and project developments.
 
 

Highlights

 

USI

Six new tenured Professors at USI

During the academic year 2024-25, six tenured professors have been appointed at USI, strengthening research and teaching in the Faculties of Biomedical Sciences, Informatics and Economics.

sample usi
 

USI

New additions to our community

Over the past academic year, the USI community has expanded and thrived, thanks to the addition of new members.

sample usi
 

USI, Study Advisory and Promotion Service

Institutional welcome: 1300 freshers welcomed on campus

The institutional welcome for freshers at USI took place on Thursday, 11 and Friday, 12 September. The University welcomed over 1,300 new students to its Lugano and Mendrisio campuses, with orientation sessions, presentations and meetings with programme directors.

sample usi
 

USI

USI meets Flavio del Ponte

Monday, 29 September at 6 pm, USI invites to the third encounter in the "USI incontra" series featuring Flavio Del Ponte, war surgeon and man of peace. He has worked in Somalia, Rwanda, Afghanistan and Pakistan, and then served at the UN as medical advisor to the FDFA in peacekeeping missions.

sample usi
 

BioMed, IRB

IRB 25th: a retrospective by Gendotti and Robbiani

The Institute for Research in Biomedicine recently celebrated 25 years of activity. Gabriele Gendotti (President of IRB and Bios+ Foundation Board) and Davide Robbiani (Director of IRB) looked back on the Institute's achievements and looked ahead to its future goals.

sample usi
 

Arc

Institute of Sustainable Architecture and Technology

The IAST – Institute of Sustainable Architecture and Technology at USI – has been established. The new institute promotes research and innovation by integrating reuse, conservation, engineering, digital technologies and sustainability in a holistic approach.

sample usi
 

News

 

USI

The USI Annual Report 2023–2024 is now available

The annual report serves as a communication tool that outlines and highlights USI's activities, achievements, and important moments from the academic year. Along with an overview of general data and news, it provides a retrospective look at the work of the Vice-Rectors, Faculties, and Services.

sample usi
 

USI

ll mondo in USI: multiculturalism and inclusion

USI launches the new edition of "Il mondo in USI", a series of events organised by the International Relations an Study Abroad Service to promote cultural diversity and strengthen the intercultural skills of the university community.

sample usi
 

Study Advisory and Promotion Service

Welcome Weeks: discover our services

From today until 1 October, Welcome Weeks will be held: three weeks of encounters at the USI Truck during lunch break (12 - 2 pm), to learn about the services offered by USI and discover the academic and social opportunities reserved for the student community.

sample usi
 

L'ideatorio

Five themes to explore the universe with L'ideatorio

Maurizio Vannetti, a collaborator with L'ideatorio, took part in the RSI radio programme "I Ciclostilabili", guiding the audience on a journey through the Moon, Mars, the Sun, alien life, horoscopes and the September sky.

sample usi
 

USI SUPSI

YOUniversity USI-SUPSI

YOUniversity is back on Thursday, 25 September, from 5:30 pm to 9:30 pm at the East Campus USI-SUPSI courtyard in Lugano: an opportunity to meet outside of classes and exams, get to know student associations, and enjoy live music by Jazzedup Trio and a DJ set by students. Don't miss out!

sample usi
 

L'ideatorio

The exhibition "Robots: from Automaton to AI" opened

Saturday saw the inauguration of the new interactive exhibition at L'ideatorio, for humans aged 6 to 99, where visitors can discover what lies inside robots and artificial intelligence and reflect on what distinguishes us from them. Open Saturdays and Sundays from 2pm to 6pm.

sample usi
 

USI

Roma aeterna: Boitani for the Balzan Lecture 2025

The 2025 Balzan Lecture will be held on Wednesday, 24 September, at the West Campus Lugano. This year's lecture will be given by Prof. Piero Boitani and is titled Roma aeterna. The lecture is part of USI's activities to foster and promote the Italian language and culture in Switzerland.

sample usi
 

Com

Summer School in Machu Picchu: sustainable tourism

From 21 to 28 August, Peru hosted the Summer School "ICTs and the Challenges of Overtourism", with over 40 participants including scholars, students and institutions. Led in part by USI, it combined research, technologies and local knowledge to address the challenges of tourism in Machu Picchu.

sample usi
 

Com, ISI

"Don't Gossip Too Much"

Rete Due dedicated the first series of the new Alphaville cycle to Cesare Pavese, 75 years after his death. The series "Non fate troppi pettegolezzi. A 75 anni dalla morte di Pavese" was curated by Giacomo Jori, professor at the Institute of Italian Studies.

sample usi
 

Inf

SIESTA 2025: success for the fifth edition

From 27 to 29 August, the Lugano East Campus hosted the fifth SIESTA, the International Software Engineering Summer School. With 33 participants from nine countries, it brought together researchers, the industry and PhDs in a programme of tutorials, student talks and international networking.

sample usi
 

Inf

Coding Camp 2025

From 8 to 12 September 2025, the USI Faculty of Informatics welcomed six young students from the cantons of Aargau, Grisons, Schwyz and Zurich for the “Coding Camp” Study Week in Informatics, an initiative by Schweizer Jugend forscht.

sample usi
 

Innovation and startup

 

USI Transfer

Transfer and proximity

Luca Maria Gambardella is the Pro-Rector for Innovation and Corporate Relations, Full Professor of Artificial Intelligence at the Faculty of Informatics and a member of IDSIA, the Dalle Molle Institute for Artificial Intelligence USI-SUPSI, which he directed from 1995 to 2020.

sample usi
 

Eco, Inf

Save the date: Founders' Option presentation

On Wednesday, 24 September, at 5:15 pm, in Room D 1.13 of the East Campus Lugano, USI will present the Founders' Option, a programme designed to support students who wish to start their own start-up during their university studies.

sample usi
 

Sustainability and Equal Opportunities

 

2025 Equal Opportunities Award presented

The 2025 Award for Scientific Contributions on Topics of Equality and Diversity was awarded jointly to Andrea Esposito and Daniela Baiardi for their respective Master's theses. A special mention was given to Kathryn Angelotti for her research on maternal health and returning to work.

sample usi
 

House of Sustainability, L'ideatorio

"Ora tocca a noi", the autumn theatre review

From 23 September, the House of Sustainability and L'ideatorio invite you to the theatre with the "Ora tocca a noi!" season. Three shows in Biasca, Bellinzona and Acquarossa, to laugh, reflect and take action in a changing world that requires new perspectives and ways of living.

sample usi
 

Equal Opportunities Service

H.I.T. Programme - Inclusive leadership in academia

USI is a partner of the H.I.T. Programme - "Leadership Programme for Female Professors from all Swiss Universities". The H.I.T. Programme is addressed to female professors from all Swiss universities who are interested in taking on leadership roles at the institutional level.

sample usi
 

Community of talents

 

BioMed, IRB

Greta Guarda appointed President of the SSAI

Greta Guarda, Director of the Laboratory of Immune System Mechanisms at the Institute for Research in Biomedicine affiliated with USI, and Full Professor at the Faculty of Biomedical Sciences, has been elected President of the Swiss Society of Allergology and Immunology (SSAI) until 2027.

sample usi
 

Career story

Mattia Bertoli

Mattia Bertoli earned his Master's degree in International Tourism from USI in 2022. He is currently Head of Business Development & Product Management at Lugano Region, in Lugano.

sample usi
 

Events

Events from 15 to 21 September

 

18.09

Thursday

OPENINGS 1/4. Marta Moreira. Public conference

Aula magna, Canavée Building, Mendrisio Campus

6:30 pm

sample usi
 

19.09

Friday

IFin Seminar, Lukas Schmid, USC Marshall - USA

Red Room, Executive Centre, West Campus Lugano

12:25 pm

 

19.09

Friday

20 Years USI Alumni in Master in International Tourism

Red Building, West Campus Lugano

3:30 pm