Archive / Flash / USI_Flash_9_SA_2025
USI email 2025
 

Università della Svizzera italiana

Newsletter #9 semestre autunnale

10 novembre 2025

 
 
 

Flash

 
 

USI

Svizzera nei programmi UE di ricerca e innovazione
 


sample usi
Oggi la Svizzera e l’Unione Europea hanno firmato a Berna l’EU Programmes Agreement (EUPA), che segna il ritorno ufficiale della Svizzera nei programmi europei per ricerca, innovazione ed educazione. L’accordo, parte del pacchetto Svizzera-UE, conferma con effetto retroattivo al 1° gennaio 2025 la partecipazione elvetica a Horizon Europe, Euratom e Digital Europe Programme, consentendo a ricercatrici e ricercatori di ricevere finanziamenti diretti dalla Commissione Europea e di coordinare progetti consortili. Dal 2026 la Svizzera parteciperà anche al progetto ITER, e dal 2027 potrà associarsi a Erasmus+, in attesa dell’approvazione parlamentare.
 
 

In evidenza

 

USI, SRI

Quattro progetti USI selezionati nel programma Spark

Quattro nuovi progetti USI sono stati selezionati nel programma SNSF Spark: dall’immunoterapia oncologica alla fisica e modellizzazione solare, fino alla crittografia. Un riconoscimento al potenziale innovativo e interdisciplinare della ricerca USI in un bando altamente competitivo.

sample usi
 

BIOMED

Un nuovo approccio per la medicina moderna

Il Prof. Mattia Arrigo, nuovo membro della Facoltà di scienze biomediche dell’USI, terrà il 19 novembre la lezione inaugurale dedicata all’approccio integrato nella cura dell’insufficienza cardiaca acuta. In vista dell’evento, lo abbiamo intervistato.

sample usi
 

BioMed, IOR

Nuova molecola contro i tumori del sangue

Dal mare d’Irlanda arriva una nuova molecola con potenziale contro i tumori del sangue: ricercatori dello IOR (affiliato all'USI) e dell’Università di Galway hanno scoperto un composto naturale, derivato da una lumaca marina, capace di bloccare la crescita delle cellule di linfoma più aggressive.

sample usi
 

FTL

Nel ricordo l'appello alla Pace

Il 19 novembre 2025 alle 17:30, nell’Aula A11 del Palazzo Rosso (Campus Ovest Lugano), la Facoltà di Teologia di Lugano presenta “Nel ricordo l’appello alla Pace: 80 anni di Hiroshima e Nagasaki”, con Yoko Boscato, Annalisa Manera e M. Antoni J. Ucerler, S.J., e una mostra dal 12 al 23 novembre.

sample usi
 

Notizie

 

BioMed, IRB, IOR

FOXA1 e FOXA2: nuovi bersagli nel cancro alla prostata

Ricercatori dell’Istituto oncologico di ricerca e dell’Istituto di ricerca in biomedicina (affiliati all’USI) hanno identificato i primi inibitori dei fattori FOXA1 e FOXA2, aprendo nuove prospettive terapeutiche per il cancro alla prostata, finora considerato non trattabile farmacologicamente.

sample usi
 

BioMed, IRB

Miniproteine create con IA per regolare l’infiammazione

Un team dell’IRB (affiliato all’USI) ha utilizzato l’intelligenza artificiale per progettare miniproteine capaci di legarsi alla lipocalina-2, una molecola chiave nei processi di neuroinfiammazione. La scoperta apre nuove prospettive per la diagnosi e il trattamento delle malattie cerebrali.

sample usi
 

IPH

Progetto F.A.R.E.

Il 16 novembre 2025, dalle 13:30 alle 15:30, all’Asilo Ciani di Lugano, il progetto F.A.R.E. dell’Istituto di salute pubblica dell'USI propone il seminario “Riconoscere e gestire lo stress”, nell’ambito della Giornata di benessere per i familiari curanti. Ingresso libero fino a esaurimento posti.

sample usi
 

IDUSI

Colpevole o innocente?

Il 19 novembre 2025, dalle 17:00 alle 20:00, nell’Auditorium del Campus Ovest Lugano, l’Istituto di diritto dell'USI presenta “Terror”, spettacolo che mette il pubblico nei panni di una giuria chiamata a decidere sul confine tra legge e morale. Seguiranno dibattito e aperitivo.

sample usi
 

ELab

Progetto EASE: online i primi video

Sono disponibili sul canale YouTube dell'eLab le prime risorse sviluppate nell'ambito del progetto EASE - Educational Academic Staff Empowerment: tre brevi video che offrono indicazioni pratiche ai docenti dell'USI per promuovere l'apprendimento attivo e la partecipazione degli studenti.

sample usi
 

FOSIT

Simposio Fosit

Sabato 15 novembre 2025, dalle 9:00 alle 14:00 al Campus Est USI-SUPSI, si terrà il Simposio FOSIT dedicato all’Obiettivo di sviluppo sostenibile n. 8 dell’Agenda 2030: crescita economica sostenibile e lavoro dignitoso per tutti. Ingresso libero, iscrizione obbligatoria entro il 10 novembre.

sample usi
 

Innovazione e startup

 

USI Transfer

Software e copyright: cosa dovremmo sapere

USI Transfer incoraggia i ricercatori dell'USI a segnalare invenzioni o software sviluppati nel corso delle loro attività di ricerca, per valutarne il potenziale innovativo e avviare il processo di tutela della relativa proprietà intellettuale.

sample usi
 

Sostenibilità e pari opportunità

 

USI

PIRM – Workshop Kick-off & Networking Apero

Giovedì 27 novembre alle 16:45 in Aula magna (Campus Ovest) si terrà il workshop kick-off di PIRM. Studentesse e studenti di Comunicazione, Economia e Informatica sono invitati a partecipare e scoprire sfide reali proposte da professionisti della sostenibilità, potenziali argomenti di tesi.

sample usi
 

USI SUPSI, Servizio Trasfusionale CRS

Giornata di donazione del sangue USI SUPSI

Fra le iniziative per la sostenibilità sociale, l’USI organizza delle giornate di donazione del sangue in collaborazione con la Croce Rossa Svizzera (CRS). Il 25 e il 26 novembre 2025 presso il Foyer del settore A del Campus Est Lugano potrai fare una buona azione per il prossimo!

sample usi
 

Servizio pari opportunità

La Pandemia oscura

In occasione dei 16 giorni di attivismo contro la violenza di genere, USI e SUPSI, con il patrocinio della Città di Mendrisio, invitano alla proiezione del documentario La Pandemia oscura di Paola Ghislieri. Seguirà una tavola rotonda per riflettere, e costruire una comunità più sicura e più giusta.

sample usi
 

Servizio Pari opportunità

Borsa premio del Servizio pari opportunità USI

Il Servizio pari opportunità dell'Università della Svizzera italiana mette a concorso una borsa premio una tantum del valore di CHF 4'000 per l'anno accademico 2025/26 destinata ad una studentessa immatricolata al primo anno di un Master offerto dalla Facoltà di scienze informatiche.

sample usi
 

Comunità di talenti

 

Archivio del Moderno

Terza edizione del Premio Mendrisio

Rosa Maria Marta Caruso e Francesco Maranelli sono i vincitori della terza edizione del Premio Mendrisio-Archivio del Moderno. Trascorreranno sei mesi all’Archivio del Moderno dell’USI per approfondire lo studio dell’architettura contemporanea e presentare i risultati delle loro ricerche.

sample usi
 

CAREER STORY

Irene Ratti

Irene Ratti ha ottenuto il Master in European Studies in Investor Relations and Financial Communication all'USI nel 2022. Attualmente ricopre il ruolo di ESG Advisor presso KPMG, Lussemburgo.

sample usi
 

Agenda

Settimana dal 10 al 16 novembre

 

10.11

Lunedì

Lugano Global Forum 2025

Aula Magna, Campus Ovest Lugano

9:00

 

10.11

Lunedì

Facoltà di Teologia di Lugano

L'Intelligenza Artificiale e il futuro dell'istruzione universitaria
Auditorio, Campus Ovest Lugano

17:00

sample usi
 

10.11

Lunedì

ISA Lecture

"Monumentalità tra “stilemi del passato” e modernità" - Andreas Nierhaus
Foyer, Palazzo Canavée, Campus di Mendrisio

18:00

sample usi
 

10.11

Lunedì

Cultura e salute

Il volontariato come strumento di cura
Aula Polivalente, Campus Est Lugano

18:00

 

10.11

Lunedì

Le forme del conflitto

"Campi di battaglia: scenari di guerra tra fotografia e cinema" - Vega Tescari
Aula A11, Campus Ovest Lugano

18:00

sample usi
 

11.11

Martedì

OA on the sOfA

Le sfide dell'Open Access
BiblioAgorà, Campus Est Lugano

10:30

sample usi
 

11.11

Martedì

Career Management Workshop

"The English Motivation Letter" con Career Service - parte 1
Aula A23, Campus Ovest Lugano

12:30

 

11.11

Martedì

Impact Measurement for Startups

Impact Hub Ticino, Via Ciseri 3, Lugano

17:30

sample usi
 

12.11

Mercoledì

La pianificazione anticipata delle cure

un'opportunità ancora poco esplorata in Ticino
Aula polivalente, Campus Est Lugano

9:00

sample usi
 

12.11

Mercoledì

GlitchLab

Campus Est Lugano

14:00

 

12.11

Mercoledì

Seminario alpino

Sostenibilità sociale
Casa della sostenibilità, Airolo

14:00

 

12.11

Mercoledì

Il potere della gentilezza

Curare l'altro, curare sé stessi
Aula polivalente, Campus Est Lugano

18:30

sample usi
 

13.11

Giovedì

Giornata Nuovo futuro

Biblioagorà, Campus Est Lugano

9:00

 

13.11

Giovedì

IFin Seminar

"Sparse Portfolios and Benchmarking in Corporate Bond Markets" - Anna Pavlova
Red Room, Executive Centre, Campus Ovest Lugano

12:25

 

13.11

Giovedì

"DUE ESERCIZI"

installazione dell'Atelier orizzontale Blumer - inaugurazione
Teatro dell’architettura, Campus di Mendrisio

18:30

sample usi
 

13.11

Giovedì

La lingua italiana in Svizzera:

una ricchezza minacciata
Auditorio, Campus Ovest Lugano

18:30

sample usi
 

13.11

Giovedì

Teatro dell’architettura Mendrisio (TAM)

Mostra "ARCHISATIRE. Una controstoria dell'architettura"
Teatro dell’architettura, Campus di Mendrisio

18:30

sample usi
 

13.11

Giovedì

Teatro dell’architettura Mendrisio (TAM)

Mostra "STEFANO GRAZIANI. Reality Show"
Teatro dell’architettura, Campus di Mendrisio

18:30

sample usi
 

14.11

Venerdì

Simposio Fondazione Sir John Eccles

"Illusione e Artificio"
Proiezione del film Ich bin dein Mensch di Maria Schrader (Germania, 2021)
PalaCinema di Locarno

19:30

sample usi
 

15.11

Sabato

Simposio Fondazione Sir John Eccles

“Illusione e Artificio”
Centro Monte Verità di Ascona

8:15

sample usi
 

15.11

Sabato

Simposio FOSIT

lavoro che genera futuro: crescita, dignità, sostenibilità
Aula polivalente, Campus Est Lugano

9:00

 

15.11

Sabato

Democrazia: quale futuro?

Auditorio, Campus Ovest Lugano

9:30

sample usi
 

16.11

Domenica

Progetto F.A.R.E.

Seminario "Riconoscere e gestire lo stress" durante la Giornata di Benessere per i Familiari Curanti
Asilo Ciani (Sala Blu) - Viale Cattaneo 5, Lugano

13:30



 

Università della Svizzera italiana

Newsletter #9 autumn semester

10 November 2025

 
 
 

Flash

 
 

USI

Swiss participation in EU research programmes
 


sample usi
Today, Switzerland and the European Union signed the EU Programmes Agreement (EUPA) in Bern, officially marking Switzerland's return to European programmes for research, innovation, and education. As part of the Switzerland-EU package, the agreement confirms Switzerland's participation in Horizon Europe, Euratom, and the Digital Europe Programme, with retroactive effect from 1 January 2025. This will enable researchers in Switzerland to receive direct funding from the European Commission and coordinate consortium projects. Beginning in 2026, Switzerland will also participate in the ITER project, and from 2027, it will be able to join Erasmus+, pending parliamentary approval.
 
 

Highlights

 

USI, SRI

Four projects selected for the Spark programme

Four new USI projects have been selected for the SNSF Spark programme: from cancer immunotherapy to solar physics and modelling, to cryptography. This selection highlights the innovative and interdisciplinary nature of USI research in a highly competitive proposal process.

sample usi
 

BIOMED

A new approach to modern medicine

Professor Mattia Arrigo, a new member of the Faculty of Biomedical Sciences at USI, will deliver his inaugural lecture on 19 November, focusing on the integrated approach to treating acute heart failure - a paradigm shift in modern medicine.

sample usi
 

BioMed, IOR

New molecule against blood cancers

A new molecule with potential against blood cancers has been discovered in the Irish Sea: researchers from IOR (affiliated with USI) and the University of Galway have found a natural compound, derived from a sea slug, that can block the growth of the most aggressive lymphoma cells.

sample usi
 

FTL

For the sake of memory, a call for Peace

On 19 November 2025 at 5:30 pm (Red Building Room A11, West Campus Lugano), the Faculty of Theology presents a conference on the "80 years of Hiroshima and Nagasaki”, with Yoko Boscato, Annalisa Manera and M. Antoni J. Ucerler, S.J., and an exhibition from 12 to 23 November.

sample usi
 

News

 

BioMed, IRB, IOR

FOXA1 and FOXA2: new targets in prostate cancer

Researchers at the Institute of Oncology Research and the Institute for Biomedical Research (affiliated with USI) have identified the first inhibitors of the FOXA1 and FOXA2 factors, opening up new therapeutic prospects for prostate cancer, which has been considered untreatable with drugs until now.

sample usi
 

BioMed, IRB

Mini-proteins designed with AI to control inflammation

A team at the IRB (affiliated to USI) has used artificial intelligence to design mini-proteins capable of binding to lipocalin-2, a key molecule in neuroinflammation processes. The discovery opens up new prospects for the diagnosis and treatment of brain diseases.

sample usi
 

IPH

F.A.R.E. project

On 16 November 2025, from 1:30 pm to 3:30 pm, at Asilo Ciani in Lugano, the F.A.R.E. project of the USI Institute of Public Health will hold the seminar "Recognising and managing stress" as part of the Wellbeing Day for family carers. Admission is free until all seats are filled.

sample usi
 

IDUSI

Guilty or innocent?

On 19 November 2025, from 5 to 8 pm, at the Lugano West Campus Auditorium, the USI Law Institute presents "Terror", a performance that puts the audience in the shoes of a jury called upon to decide on the boundary between law and morality. A debate and drinks reception will follow.

sample usi
 

ELab

EASE Project: first videos now online

The first tools developed as part of the EASE - Educational Academic Staff Empowerment project are now available on the eLab YouTube channel, featuring three short videos that offer practical guidance to USI lecturers on promoting active learning and student participation.

sample usi
 

FOSIT

Fosit Symposium

The FOSIT Symposium dedicated to Sustainable Development Goal No. 8 of the 2030 Agenda: sustainable economic growth and decent work for all, will be held on Saturday, 15 November 2025, from 9 am to 2 pm at the USI-SUPSI East Campus. Admission is free, but registration is required by 10 November.

sample usi
 

Innovation and startup

 

USI Transfer

Software and copyright: what we should know

USI Transfer encourages USI researchers to report inventions or software developed during their research activities, in order to assess their innovative potential and initiate the process of protecting the related intellectual property.

sample usi
 

Sustainability and equal opportunities

 

USI

PIRM – Workshop Kick-off & Networking Apero

The PIRM kick-off workshop will be held on Thursday, 27 November at 4:45 pm in the West Campus Aula Magna. Students of Communication, Economics and Informatics are invited to participate and discover real challenges proposed by sustainability professionals, which could be potential thesis topics.

sample usi
 

USI SUPSI, SRC Transfusional Service

USI-SUPSI Blood Donation Days

Among its social sustainability initiatives, USI organises blood donation days in collaboration with the Swiss Red Cross (SRC). On 25 and 26 November 2025, in the Foyer of Sector A of the Lugano East Campus, you can help make a difference for those in need!

sample usi
 

Equal Opportunities Service

La Pandemia oscura

To mark the 16 Days of Activism Against Gender-Based Violence, USI and SUPSI, with the patronage of the City of Mendrisio, invite the public to the screening of Paola Ghislieri's documentary La Pandemia oscura. A round table will follow, to reflect on and build a safer and fairer community.

sample usi
 

Equal Opportunities Service

USI Equal Opportunities Service Award Scholarship

The Equal Opportunities Service of Università della Svizzera italiana is offering a one-time award scholarship worth CHF 4,000 for the 2025/26 academic year, intended for a female student enrolled in the first year of a Master’s programme at the Faculty of Informatics.

sample usi
 

Community of talents

 

Archivio del Moderno

Mendrisio Prize third edition

Rosa Maria Marta Caruso and Francesco Maranelli are the winners of the third edition of the Mendrisio-Archivio del Moderno Prize. They will spend six months at the USI Archivio del Moderno to further their studies in contemporary architecture and present the results of their research.

sample usi
 

CAREER STORY

Irene Ratti

Irene Ratti earned her Master's degree in European Studies in Investor Relations and Financial Communication at USI in 2022. She is currently working as an ESG Advisor at KPMG in Luxembourg.

sample usi
 

Events

Week from 10 to 16 November

 

10.11

Monday

Lugano Global Forum 2025

Aula Magna, West Campus Lugano

9:00 am

 

10.11

Monday

Facoltà di Teologia di Lugano

L'Intelligenza Artificiale e il futuro dell'istruzione universitaria
Auditorium, West Campus Lugano

5:00 pm

sample usi
 

10.11

Monday

ISA Lecture

"Monumentalità tra “stilemi del passato” e modernità" - Andreas Nierhaus
Foyer, Canavée building, Mendriso Campus

6:00 pm

sample usi
 

10.11

Monday

Culture and Health

Voluntary work as a form of care
Aula Polivalente, East Campus Lugano

6:00 pm

 

10.11

Monday

Le forme del conflitto

"Campi di battaglia: scenari di guerra tra fotografia e cinema" - Vega Tescari
Room A11, West Campus Lugano

6:00 pm

sample usi
 

11.11

Tuesday

OA on the sOfA

OA Challenges
BiblioAgorà, East Campus Lugano

10:30 am

sample usi
 

11.11

Tuesday

Career Management Workshop

"The English Motivation Letter" with Career Service - part 1
Room A23, West Campus Lugano

12:30 pm

 

11.11

Tuesday

Impact Measurement for Startups

Impact Hub Ticino, Via Ciseri 3, Lugano

5:30 pm

sample usi
 

12.11

Wednesday

La pianificazione anticipata delle cure

un'opportunità ancora poco esplorata in Ticino
Aula polivalente, East Campus Lugano

9:00 am

sample usi
 

12.11

Wednesday

GlitchLab

East Campus Lugano

2:00 pm

 

12.11

Wednesday

Alpine Seminar

Social sustainability
House of Sustainability, Airolo

2:00 pm

 

12.11

Wednesday

Il potere della gentilezza

Curare l'altro, curare sé stessi
Aula polivalente, East Campus Lugano

6:30 pm

sample usi
 

13.11

Thursday

Nuovo futuro

Biblioagorà, East Campus Lugano

9:00 am

 

13.11

Thursday

IFin Seminar

"Sparse Portfolios and Benchmarking in Corporate Bond Markets" - Anna Pavlova
Red Room, Executive Centre, West Campus Lugano

12:25 pm

 

13.11

Thursday

"DUE ESERCIZI"

Installation of Blumer's horizontal Atelier - opening
Teatro dell'architettura, Mendrisio Campus

6:30 pm

sample usi
 

13.11

Thursday

Italian language in Switzerland

a threatened treasure
Auditorium, West Campus Lugano

6:30 pm

sample usi
 

13.11

Thursday

Teatro dell’architettura Mendrisio (TAM)

Exhibition "ARCHISATIRE. A Counter-History of Architecture"
Teatro dell’architettura, Mendrisio Campus

6:30 pm

sample usi
 

13.11

Thursday

Teatro dell’architettura Mendrisio (TAM)

Mostra "STEFANO GRAZIANI. Reality Show"
Teatro dell’architettura, Mendrisio Campus

6:30 pm

sample usi
 

14.11

Friday

Sir John Eccles Foundation Symposium

"Illusione e Artificio"
Film screening "Ich bin dein Mensch di Maria Schrader" (Germania, 2021)
PalaCinema di Locarno

7:30 pm

sample usi
 

15.11

Saturday

Sir John Eccles Foundation Symposium

“Illusione e Artificio”
Centro Monte Verità di Ascona

8:15 am

sample usi
 

15.11

Saturday

FOSIT Symposium

lavoro che genera futuro: crescita, dignità, sostenibilità
Aula polivalente. East Campus Lugano

9:00 am

 

15.11

Saturday

Democracy: what does the future hold?

Auditorium, West Campus Lugano

9:30 am

sample usi
 

16.11

Sunday

F.A.R.E. Project

Seminari "Riconoscere e gestire lo stress" on the occasion of Wellness Day for Carers
Asilo Ciani (Sala Blu) - Viale Cattaneo 5, Lugano

1:30 pm